
Se i Social Network fossero nati prima di Internet avrebbero questo aspetto
Le metrics di Google dicono che il nostro pubblico di lettori è formato prevalentemente da persone nate tra il 1975 e il 1990, questo significa che alla fine dell’articolo molti di voi staranno piangendo.

Logofonts: Emanuele Abrate svela i font con cui sono realizzati i loghi più famosi
Dietro al logo di una grande azienda, per quanto originale e unico ci appaia, spesso c’è uno dei numerosi font utilizzati ogni giorno dai graphic designer di tutto il mondo. Come nel caso del Futura, ideato nel 1927 da Paul Renner ma ancora attualissimo e utilizzato senza modifiche sostanziali anche da Nike e Supreme.

Le illustrazioni concettuali di Paolo Beghini
Paolo Beghini è un giovane di Imola di cui vi abbiamo parlato non molto tempo fa. Il taglio concettuale dei suoi lavori si è adattato perfettamente alle esigenze dell’editoria, in particolare quella di stampo giornalistico. I temi di attualità, politica e società sono il suo pane quotidiano, Paolo li interpreta con il suo stile colorato, preciso e ricco di texture che danno profondità e corpo alle immagini.

Le illustrazioni di Timo Kuilder
Se usate Wetransfer avrete sicuramente visto almeno una delle illustrazioni spot che Timo Kuilder ha creato come background per il popolare servizio. Il suo stile è caratterizzato da forme semplici e sintetiche che esaltano l’aspetto concettuale dei suoi lavori: less is more, una scelta adottata da molti altri autori.

Lo stile “graffiato” di Eric Nyffeler
Eric Nyffeler è un americano del Midwest. Con lo pseudonimo di Doe Eyed inizialmente si è fatto conoscere realizzando i poster dei concerti sia per piccoli gruppi punk che per star internazionali come Gotye. Ora sta abbandonando questo suo alter ego per dedicarsi completamente all’illustrazione editoriale.