
“Pop Culture Dystopia”: le icone pop diventano rovine in un futuro post-apocalittico
E se le icone pop e i prodotti più celebri tra migliaia di anni diventassero gigantesche rovine abbandonate in luoghi desolati?

Le illustrazioni pop di Antonio Giovanni Pinna
Che si tratti dei Fab Four, che gli hanno fatto vincere il concorso per il SoYoung magazine, oppure di altri personaggi o temi più impegnati, lo stile di Antonio Giovanni Pinna è pop, con un tratto deciso, colori accesi e un tocco di ironia.

L’illustrazione POP irriverente di Kine Andersen (NSFW)
Non c’è spazio per i buoni sentimenti nel mondo immaginato da Kine Andersen, in cui persino i gatti fumano sigarette e si sbronzano.

Un artista giapponese realizza incredibili sculture pop con le lattine riciclate
L’arte del riciclo è una tendenza di cui ci siamo spesso occupati, ad esempio quando abbiamo scritto di Lydia Ricci e Eyevan Tumbleweed. Anche i risultati raggiunti dall’artista giapponese Makaon sono tra i migliori esempi di creatività coniugata all’artigianato artistico. Una tecnica che potremmo considerare come un’evoluzione dell’origami in chiave ecologista.

Intervista multipla con gli illustratori di Binario 18: Elia Colombo, Mauro Gatti, Ale Giorgini e Van Orton
Tra tre giorni esatti inizia Binario 18, primo festival romano dedicato alla creatività. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa qui, e torno a farlo oggi in compagnia di alcuni dei suoi protagonisti, quattro artisti italiani accomunati da un’approccio ironico e pop all’illustrazione.