Proprio in queste ore si sta svolgendo ad Ivrea lo Storico Carnevale, manifestazione che rievoca un episodio risalente al medioevo quando il barone che affamava la città venne scacciato grazie alla ribellione della figlia di un mugnaio che non volle sottostare allo jus primae noctis e che accese la rivolta popolare. La ricorrenza, molto sentita da tutti gli eporediesi e dalla popolazione delle zone limitrofe, ha il suo culmine con la celebre Battaglia delle Arance, che vede sfidarsi nella lotta agguarritissime squadre di aranceri. Una di esse, I Tuchini di Borghetto, quest’anno ha affidato all’illustratore Joy Guidone, che ben conoscete, il compito di reinterpretare il tema del “grande opificio del Carnevale”, attraverso i simboli, la storia e i colori della squadra. Il risultato è una lunghissima immagine, scomposta qui sotto per far sì che possiate vederla nella sua interezza, che adorna le facciate degli edifici di Ivrea durante queste giornate di festa.
Il segreto del vero espresso italiano in tre illustrazioni tutte da “gustare”
Abbiamo chiesto a Marianna Tomaselli, Giulia Rosa e Fernando Cobelo di interpretare il rito...