
Le 100 facce creative di Marco Oggian
Forme semplici a colori vivaci sono il linguaggio di base per centinaia di progetti che vanno dall’illustrazione all’animazione, dalla comunicazione al design, con ironia e gusto per la sperimentazione. Dopo il liceo artistico in Italia e un anno alla...
Queste sculture sono il frutto del lavoro di 60.000 api
Occorrono fino a due anni prima che una delle opere di questo originale artista slovacco e delle sue piccole preziose assistenti venga ultimata. Tomas Libertiny è un pittore e scultore di origine slovacca, di base Rotterdam, che ha raggiunto la fama internazionale...
Guardare le illustrazioni di Kit Agar è come fare yoga con gli occhi
Colori tenui e naturali applicati su forme e linee che si compenetrano per esprimere la sensazione di equilibrio tra corpo e mente. Sono le opere di Kit Agar, illustratrice freelance di Bruxelles. I colori si rifanno alle tonalità della pelle e a quelle écru delle...
Un progetto di illustrazione per dare nuova vita alle finestre murate
C’è qualcosa di innaturale in una finestra murata. La cornice è ancora lì, a ricordarci la sua funzione di un tempo, ma non ci è più possibile vederci attraverso. E allora perchè non usare la fantasia per immaginare ciò che mattoni e intonaco hanno nascosto per...
Gianluca Folì ha realizzato il primo calendario Epson interamente dedicato all’illustrazione
Dopo venti edizioni che hanno visto come protagonisti i grandi nomi della fotografia, nel 2021 Epson ha affidato per la prima volta la realizzazione del suo calendario a un illustratore, Gianluca Folì, inaugurando una nuova epoca per questo ambito oggetto da...
Di illustrazione, utopie e progetti educativi: intervista a Erica Borgato
Le illustrazioni di Erica Borgato sono un diario personale che racconta la vita di ogni giorno e ne coglie gli aspetti più problematici per sdrammatizzarli con ironia. Il suo è un tratto istintivo, dai colori saturi, che pone l’accento sulle tematiche care al...
Il segreto del vero espresso italiano in tre illustrazioni tutte da “gustare”
Abbiamo chiesto a Marianna Tomaselli, Giulia Rosa e Fernando Cobelo di interpretare il rito squisitamente italiano dell’espresso “a casa come al bar”. Lo abbiamo esportato nel mondo e ci accompagna in ogni istante delle nostre vite, dai momenti...
Una collezione di piccoli oggetti italiani “fatti bene” che sono ancora in vendita
Anna e Alex sono i fondatori di Fattobene, un archivio che raccoglie oggetti umili del design italiano, oggetti che molti di noi hanno maneggiato e visto per casa innumerevoli volte ma che proprio per questo spesso passano inosservati. Dietro ad ognuno di essi ci sono...
Timidessen, il primo supermercato digitale per persone introverse
Il “punto perdita” Timidessen è uno scaffale digitale ricolmo di prodotti da supermercato dedicati alle persone timide e chiuse che nasce con l’intento di sdrammatizzare sulle ansie della vita. Il progetto ha visto la luce nel periodo del primo...
Le illustrazioni indisciplinate di Domien Delforge (NSFW)
L’artista di Anversa ha una doppia vita, come il dottor Jekyll e mister Hyde: di giorno è un ineccepibile dipendente bancario, di notte si trasforma in un enfant terrible dell’illustrazione. L’atteggiamento indisciplinato e ironico viene espresso a...
Le illustrazioni riflessive e ironiche di Elisa Falchini
Per la giovane illustratrice toscana il disegno è un mezzo per raccontare il mondo e sé stessa, con pregi e difetti. Una sincerità che ha fatto breccia nel cuore dei suoi followers. La prima illustrazione firmata The Blooming Lightbulb aveva poco a che vedere con i...
Dieci regole illustrate sul sesso sicuro in tempo di pandemia
La guida nasce come risposta esauriente alle indicazioni troppo stringate diffuse dalla Rai su come evitare il contagio da Covid-19 durante i rapporti sessuali. Un bell’esempio di alleanza tra illustrazione e informazione medica che nasce dall’incontro tra...
L’arte di Pulp Brother è un inno al politicamente scorretto (NSFW)
Dietro lo pseudonimo di Pulp Brother si cela Javier Mayoral, un pittore spagnolo autodidatta, ma solo nel tempo libero. Durante il giorno, infatti, lavora come chef. Non bastasse questo pare che dipinga quattro, cinque pezzi per volta – che, ancora freschi, vengono...
Gli acquerelli di Giselle Dekel ci insegnano a prendere la vita con ironia
Belga di origine, israeliana d’adozione, Giselle Dekel è un’illustratrice per caso che ha fatto del lato tragicomico della vita la propria cifra stilistica. Il suo percorso nel mondo dell’illustrazione non era pianificato. Quando nel 2006 si è...
Usare i colori come terapia per l’ottimismo: Antonio Colomboni
In un momento nel quale tutti vorremmo guardare al futuro con i proverbiali occhiali rosa Antonio Colomboni, detto anche ScombinAnto, ce ne fornisce un paio che funzionano alla grande. La soluzione è semplice: bisogna credere nel potere dei colori. “Credo che ci...
Un raccolta di illustrazioni contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Tra le numerose iniziative volte a sensibilizzare le persone sull’argomento si inserisce anche il contributo di tanti artisti e illustratori da ogni parte del mondo, che con le loro...
La delicatezza del quotidiano nelle illustrazioni con i pastelli di Camille Deschiens
L’illustratrice francese ci apre le porte di un mondo che tutti conosciamo ma di cui a volte ci sfuggono le sfumature più sottili. Camille Deschiens disegna esclusivamente con carta e pastelli, nel più tradizionale dei modi. I temi che affronta nei suoi lavori...
Memoria e sentimento nei disegni e nei fotocollage di Valeria Puzzovio
Composizioni essenziali con grandi spazi attorno alle figure, uno stile semplice e una palette di colori tenui, per raccontare gli affetti umani con delicatezza, quasi con pudore. Valeria Puzzovio ha cominciato il suo percorso nel 2012 grazie ad un corso di scrittura...
Tom Bob sta donando un nuovo aspetto alle strade di New York
L’acclamato artista statunitense sta colorando mezza New York con opere che mirano al recupero degli oggetti urbani. Tombini, grate, tubature, contatori, con una predilezione per tutto ciò che è in disuso o è stato compromesso dal tempo e dall’incuria. Non...