“Quando le parole da definizione Zanichelli non esistono, non rimane che provare con le metafore, come ci insegnano i poeti, o con i disegnini, come ci insegnano i bambini“. Oppure, continua Fernando Cobelo, si possono unire le cose e dare vita a illustrazioni metaforiche. Quelle che sono diventate la sua cifra stilistica e che hanno attirato l’attenzione di gallerie e clienti importanti come Disney, Penguin, Swatch e Lavazza.
Classe 1988, di origini venezuelane, Fernando vive e lavora in Italia. Ha illustrato e pubblicato libri (โTodo queda igual, pero igual cambiaโ e โMil maneras de perderte y solo una de encontrarteโ), porta avanti un ambizioso progetto personale chiamato Ordinary Young Man e ha costruito un mondo bianco e nero in cui figure androgine si muovono con delicatezza sulla sottile linea che divide il reale dall’immaginario, il sogno dall’incubo, la felicitร dalla malinconia. Esattamente come accade con la poesia o con la musica, ogni spiegazione รจ del tutto superflua: chiunque puรฒ immedesimarsi e scorgere nelle illustrazioni di Fernando un messaggio unico e personale.
The Village รจ il titolo del suo ultimo lavoro, che ha voluto regalare ai lettori di Picame e che apre una gallery selezionata appositamente per l’occasione. Per tutto il resto vi invito a visitare il suo sito web e a seguirlo su Instagram.