tattoo

I tatuaggi murales di Alex & Marine

I tatuaggi murales di Alex & Marine

Un duo di artisti francese Alex & Marine utilizza una tecnica del tutto simile a quella dei tatuatori ma applicata a superfici inusuali, in particolare pareti di abitazioni e showroom. Utilizzando esclusivamente inchiostro nero e talvolta sottili fogli dorati,...

Mauro Gatti

Mauro Gatti

Un piccolo update dal portfolio di Mauro Gatti, illustratore e art director italiano di cui avete già sentito parlare numerose volte su PICAME. Le sue ultime produzioni sono pregne, come il buon Mauro ci ha abituati, di ironia, colore e spensieratezza. Vi segnalo in...

Sylvia Ji

Sylvia Ji

Classe 1982, originaria di San Francisco ma residente a LA, Silvia Ji è un delle artiste più richieste ed apprezzate della West Coast. I soggetti dei suoi dipinti sono per lo più giovani donne di rara bellezza, ritratte con costumi dai colori accesi e con il viso...

Pen & Watercolor

Pen & Watercolor

Sono gli unici strumenti utilizzati da Clint Reid, che sul suo portfolio si definisce "a designer, an illustrator, a coffee drinker, a bicycle rider, an over-analyzer, a beard grower, a music lover, an enthusiastic uncle, a worrier, a lister-of-things". Soggetti e...

I gatti tatuati di Horitomo

I gatti tatuati di Horitomo

I gatti, si sa, attirano milioni di followers sui social, come delle vere star, e sono anche il soggetto di molti tatuaggi. Kazuaki "Horitomo" Kitamura, un artista nato in Giappone che ora vive e lavora in California, ha pensato di fare il contrario. Monmon Cats è...

Il romanticismo ribelle di Claudia Chelo

Il romanticismo ribelle di Claudia Chelo

I disegni dal tratto deciso e romantico ricordano un po' i tatuaggi indossati dai marinai di certi romanzi d'avventura, e Claudia Chelo, di Sassari, vi aggiunge un tocco ribelle perfettamente in accordo con l'indomito spirito dell'isola da cui proviene. Delineate in...

QUYEN DINH

QUYEN DINH

Di questi tempi la roba old-school va di brutto, non solo su carta o tela ma soprattutto su pelle. Bisognerebbe però distinguere tra meri imitatori dei maestri ed artisti del calibro di Quyen Dinh, che ha saputo caratterizzare il proprio lavoro donandogli un'identità...