canada

Il realismo irreale di Holly Stapleton

Il realismo irreale di Holly Stapleton

Le sue illustrazioni sono solo apparentemente realistiche: un'ombra, un riflesso, un punto di vista inconsueto e il mondo come lo vediamo diventa magico, astraendosi dalla quotidianità. L'illustratrice canadese Holly Stapleton è fermamente convinta che le scelte di...

Le illustrazioni di Anne-Margot Ramstein

Le illustrazioni di Anne-Margot Ramstein

La prima cosa che colpisce è lo stile molto personale delle sue illustrazioni. Anzi, dovremmo parlare di un doppio stile, perché quello utilizzato per l'esecuzione digitale è molto asciutto e geometrico, mentre quello a mano libera è quasi pittorico e ricorda certe...

Slavka Kolesar e l’albero della vita

Slavka Kolesar e l’albero della vita

Nata a Montreal e diplomatasi a Toronto, Slavka Kolesar vive e lavora in Canada. Per i suoi lavori predilige l'acquerello e i pastelli, ha viaggiato e continua ad esplorare l'India settentrionale per conoscerne e viverne l'arte e la cultura. Ha pubblicato per varie...

Il classicismo surreale di Gérard DuBois

Il classicismo surreale di Gérard DuBois

Molti sono i riferimenti che subito possono venire in mente: Magritte, Brad Holland, Rockwell, Balthus, De Chirico. È quasi un'alchimia, ma la sintesi è mirabile e conferisce alle sue illustrazioni una "classicità" originale e sempre riconoscibile. L'idea spiazzante,...

365 Days of Type

365 Days of Type

Per ogni giorno del 2013 la graphic designer e illustratrice canadese Sabrina Smelko ha creato un font numerico personale e lo ha pubblicato sul suo blog. Il progetto sta continuando con la pubblicazione dei nuovi design inviati ogni giorno da grafici e...

Kirsten Chursinoff

Kirsten Chursinoff

Alcune delle meraviglie ricamate da Kirsten Chursinoff, troppe e troppo diverse tra loro per mostrarvele tutte in un unico post. Canadese, textile-artist "since the age of five", Kirsten fa parte di una famiglia impegnata a vario titolo nelle arti visive. Visitate il...