Iness Rychlik ha trasformato in arte la sua malattia della pelle
Per realizzare i suoi autoritratti enigmatici Iness Rychlik appoggia sul corpo oggetti e materiali che scatenano una forte reazione allergica (i cui sintomi sono fortunatamente temporanei) provocan...
L’illustrazione concettuale secondo Carlo Giambarresi – Intervista
Carlo Giambarresi è un illustratore sardo. Nel tempo il suo stile ha maturato una personalità originale e ben riconoscibile che si propone di indagare la profondità delle emozioni umane.I lavori...
Intimità e desiderio nei disegni incompiuti di Regard Coupables
Regard Coupables è lo pseudonimo utilizzato da un artista di Parigi la cui vera identità è sconosciuta al pubblico. Presente su Instragam da alcuni anni, ha fatto della sensualità e dell’...
Le illustrazioni spontanee e colorate di Massimiliano Aurelio – Intervista
Tra le passioni di Massimiliano Aurelio c’è la musica, ai cui protagonisti – tra pop, rock e jazz – ha dedicato più di una illustrazione. In passato i suoi punti di riferimento ...
Dialogo con Emiliano Ponzi sul linguaggio dell’illustrazione e sull’importanza di trovare il proprio “tono di voce”
L’ultimo importante riconoscimento è arrivato pochi giorni fa dalla Society of Illustrators di New York, che ha insignito Emiliano Ponzi della sua quarta medaglia d’oro, questa volta per ...
Ultimi articoli
Famous Kitty: le grandi opere d’arte in versione felina
Grovigli di corpi e sguardi nei dipinti intimi di Nickie Zimov
I Murmure Street hanno dipinto con sarcasmo il triste futuro che ci aspetta
Affrontare il logorio della vita moderna grazie allo stile visionario di Silvia Asunis
La purezza dei sentimenti e il calore di un abbraccio nelle illustrazioni di Eloïse Heinzer
Illustrazione e graphic novel al servizio di temi umani e sociali: intervista ad Antonio Pronostico
Intervista a Erika Polizzi, vincitrice della call di Orvieto Cinema Fest
Un’artista trasforma teschi di animali in oggetti d’arte e d’arredo
Luci e ombre del nostro tempo nelle illustrazioni di Davide Di Dio
L’imprevedibilità dell’acquerello e il significato nascosto nei dettagli: intervista a Daria Rosso
Sculture effimere realizzate con sassi, foglie e sabbia: la land art di Jon Foreman
Danielle Rovetti ricrea i grandi classici e le icone pop a colpi di spatola
Iscriviti alla newsletter
Ogni bimestre riceverai una selezione dei nostri articoli.